Vista per voi
Quando, in futuro, come da consumata tradizione nello stivale italico, si sentiranno presidenti, giocatori o allenatori(di squadre di tutte le taglie) lamentarsi del calendario troppo fitto, troppo pesante, o sbilanciato, da oggi in poi gli si potrà portare l'esempio di una splendida Atalanta, capace in pochi giorni di mettere in riga, al San Paolo prima e all'Olimpico poi rispettivamente Napoli e Roma, rispettivamente in coppa Italia e campionato.![]() |
Fonte foto: sito ufficiale AS Roma |
Come ampiamente previsto tra i giallorossi non c'è Nainggolan, per il discusso live su Instagram, con Pellegrini in campo e Gonalons al posto dell'infortunato De Rossi, mentre in attacco spazio a El Shaarawi che torna titolare al posto di Dzeko. Nell'Atalanta, reduce dalla trasferta vincente di Napoli, Gasperini non cambia molto rispetto alla coppa Italia confermando Cornelius al centro dell'attacco ma rinunciando a Cristante, non al meglio, sostituito da Ilicic. Lo sloveno ha una posizione imprevista e, invece di partire sul centro destra, agisce come trequartista alle spalle di Gomez e Cornelius. Questo sia per marcare da vicino Gonalons, sia per sfruttare la lentezza del francese gravitando nella sua zona. Ed è quello che accade quando l'Atalanta recupera palla a centrocampo e ribalta velocemente l'azione. Ilicic sfreccia davanti a Gonalons e Cornelius fa altrettanto con Fazio che non riesce a impedire che il centravanti bergamasco rientri sul mancino prima di insaccare con un pregevole piatto nell'angolo alla destra di Allison. Il gol, in un momento in cui la Roma non stava giocando male, facilita il compito dell'Atalanta che accentua il carattere agonistico del suo gioco.
![]() |
Tutti i contrasti della Roma nel primo tempo: molti sono stati persi(screenshot da Squawka) |
via GIPHY
La partita si fa quindi bloccata e l'unico modo per deviare il corso del match per i padroni di casa è affidato a qualche iniziativa individuale(Pellegrini) o fortunosa(deviazione, di poco a lato di Dzeko su punizione di Kolarov). Un'inattesa svolta arriva però al tramonto della prima frazione quando De Roon sgambetta Kolaov e l'arbitro estrae il secondo giallo(un po' severo, ma che punisce un intervento ingenuo del centrocampista). Con tutta la ripresa da giocare in 10, la Roma si riversa nella metà campo avversaria in un forcing lungo 45 minuti più il recupero. Gasperini rinuncia a Ilicic per inserire Cristante e dare più solidità in mezzo al campo; Di Francesco inserisce invece Schick per Pellegrini. E la mossa dell'allenatore giallorosso dà inizialmente i suoi frutti perché la posizione dell'attaccante ceco, vicino a Dzeko, non viene sempre correttamente interpretata dalla difesa atalantina che va in difficoltà.
![]() |
Posizioni medie della Roma in fase di possesso palla nel secondo tempo: tutti nella metà campo avversaria(screenshot dal sito Serie A TIM) |
Chi festeggia a capodanno, festeggia tutto l'anno, si dice: ma non è evidentemente il caso della Roma che, durante le feste, si è ritrovata a gestire una situazione spinosa e che ha messo in imbarazzo in club, come quella di Nainggolan. Il momento non era già da prima dei più felici con i risultati che stentavano ad arrivare e il comportamento del belga, con la successiva esclusione non ha fatto che esacerbare la situazione difficile. Ma ora sarebbe sbagliato rinnegare o rimangiarsi la decisione: si creerebbe solamente ancor più confusione di cui la Roma, al momento non ha bisogno.
![]() |
Fonte foto: pagina facebook AS Roma |
Tabellino e pagelle
Roma 1-2 Atalanta: 14' Cornelius, 19' De Roon, 56' DzekoRoma(4-3-3): Allison 6; Florenzi 5,5(83' Bruno Peres s.v.)), Fazio 5,5, Manolas 6, Kolarov 6,5; Pellegrini 6(51' Schick 5), Gonalons 5, Strootman 5(76' Under 5,5); Perotti 5, Dzeko 6, El Shaarawi 5,5; Di Francesco 5
Atalanta(3-4-1-2): Berisha 6,5; Toloi 6,5, Caldara 7, Palomino 6,5; Hateboer 6,5, Freuler 6,5, De Roon 6,5, Spinazzola 6,5; Ilicic 6,5(46' Cristante); Gomez 7(68' Masiello 6,5), Cornelius 7(61' Petagna 5); Gasperini 7,5
Commenti
Posta un commento