Vista per voi
L'anno solare di Juventus e Torino si apre con la sfida cittadina valida per accedere alle semifinali di coppa Italia.![]() |
Fonte foto: pagina ufficiale facebook Blaise Matuidi |
Nessuno dei due allenatori si tira indietro e nessuno dei due abusa delle seconde linee per un derby di coppa Italia che vale molto sia da una parte che dall'altra.
Allegri si affida ancora a Dybala con Mandzukic e Douglas Costa in attacco e schiera Marchisio insieme a Pjanic a centrocampo, mentre a Sturaro è riservata la fascia destra in difesa. Mihajlovic non apporta novità rispetto all'ultima gara di campionato eccetto il portiere Milinkovic Savic, ormai titolare in coppa Italia.
La Juventus parte con un atteggiamento molto propositivo con un 4-3-2-1 che mostra subito la propria asimmetria: se Douglas Costa parte infatti largo sulla destra, Dybala tende ad assumere una posizione più centrale, cercando comunque sempre di ricevere palla nel suo settore preferito(e a volte pestando i piedi al brasiliano). L'accentramento dell'argentino è accentuato poi anche dalla sua posizione in fase di non possesso, al fianco di Mandzukic, con Matuidi che agisce da esterno di centrocampo vero e proprio.
![]() |
Posizioni medie della Juventus: si noti quella di Dybala che si trova spesso sul centro-destra, sua zona preferita(screenshot dal sito serie A TIM) |
![]() |
Fonte foto: pagina facebook ufficiale Blaise Matuidi |
Vince quindi la Juve che si porta in semifinale di coppa Italia per la quarta volta consecutiva. I campioni d'Italia continuano nel loro momento positivo sfoderando nella stracittadina la miglior prova stagionale per intensità, organizzazione e qualità. Risulta difficile trovare un giocatore bianconero sotto la sufficienza. Ben oltre sono andati Douglas Costa, oltre al gol costante spina nel fianco della difesa granata, Matuidi, un centrocampista tentacolare e dalla lucidissima intelligenza tattica e Asamoah, sicuro in difesa e propositivo in fase di spinta. Discorso diametralmente opposto per il Torino, invece, che perde, malamente, il secondo derby stagionale. I granata si sono giocati molte delle loro fisches in questo quarto di finale ma, sebbene non siano arrivati al meglio(senza Ljajic e Belotti), hanno offerto una prestazione ben al di sotto delle loro possibilità. Senza i due attaccanti migliori, il gioco offensivo ha latitato per tutto il match, mentre in mezzo al campo sono mancate cattiveria e concentrazione: Baselli non trova la sua collocazione in campo, mentre lasciare solo Pjanic in fase di impostazione è un lusso che non si possono permettere neanche le migliori squadre d'Europa.
![]() |
Fonte foto: pagina facebook Torino FC |
Tabellino e pagelle
Juventus 2-0 Torino: 15' Douglas Costa, 67' MandzukicJuventus(4-3-2-1): Szczesny 6; Sturaro 6(46' Lichtsteiner 6,5), Rugani 6,5, Chiellini 6,5, Asamoah 7; Marchisio 6,5(60' Khedira 6), Pjanic 7, Matuidi 7; Dybala 6, Douglas Costa 7; Mandzukic 7(78' Higuain s.v.); Allegri 7
Torino(4-3-3): Milinkovic 6,5; De Silvestri 5,5, Nkolou 5,5, Burdisso 5, Molinaro 6; Baselli 5(81' Boye s.v.), Rincon 5, Acquah 5,5(81' Obi s.v.); Iago Falque 5, Niang 5,5(81' De Luca s.v.), Berenguer 5; Mihajlovic 4,5
Commenti
Posta un commento