![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjFvX9gKXTK2YeO22rtNTbByTfTTJ6AfCVB1MuKD3qMbmdwbz5nqAYxodgRKkUiUIimY4UBr3cVrmyHdo2S2jy_ddrS-aOXhu1Z_qOrpT4vXEciW8g0jLgiGvwFTWAgwNYhvw_6zw7SZDN0/s320/ben.jpg)
Ora il ritorno in Italia, alla Juve, altra società alla quale veniva continuamente accostato fin dalle stagioni all'Udinese. I primi calci in serie A sono stati in Friuli dove sfiora la Champions League con i bianconeri eliminati solamente ai preliminari. Ma la svolta arriva nella capitale dove in una sola stagione segna 5 gol, la Roma termina seconda con ben 85 punti, record perla piazza d'argento. Le sue qualità da leader assoluto della retroguardia catturano le attenzioni appunto del Bayern Monaco che lo porta in Baviera. Nel biennio tedesco però le cose non vanno sempre nel verso giusto. Infortuni e scelte tattiche, talvolta discutibili di Guardiola, ne limitano le prestazioni e alimentano la nostalgia per il bel paese. Infatti pur di tornare, ha accettato di decurtarsi lo stipendio(che comunque non rimarrà da fame). Difensore tecnico ed esperto, ha i suoi punti di forza nello stacco di testa e nell'anticipo. In questo fondamentale è pericoloso anche nell'area avversaria. Conosce alla perfezione i movimenti della difesa a 3 e della difesa a 4 avendo giocato con entrambe le disposizioni tattiche con uguali risultati. Questa duttilità sarà importante anche nella Juve. Dove troverà una difesa affiatata e con meccanismi raffinati nel corso degli anni e messi in mostra anche nell'ultimo Europeo. Barzagli, Bonucci e Chiellini, senza dimenticare Rugani; Benatia troverà una forte concorrenza e non ha assicurato il posto da titolare. Ma in una stagione lunga e faticosa ci sarà tempo e spazio per tutti, visto che soprattutto l'ultimo anno anche gli inossidabili difensori bianconeri hanno avuto problemi fisici che ne hanno limitato le presenze.
seguiteci anche su facebook In contropiede
Commenti
Posta un commento