Alla fine è successo. Una pista di mercato che sembrava folle e che si era raffreddata negli ultimi giorni è diventata improvvisamente un'idea concreta e pronta a realizzarsi: la Juve ha deciso di puntare su Higuain pagando la clausola rescissoria di ben 94,7 milioni di euro(di cui 4 e spiccioli finiranno nelle casse del River Plate, come da accordi tra i club). Un investimento importante del club bianconero, che potrà essere coperto dalla remunerativa cessione di Pogba e che dimostra due cose: in questo mercato Marotta ha acquistato Pjanic e Higuain, ossia i giocatori di punta di Roma e Napoli, rispettivamente terza e seconda dell'ultimo campionato.
Esemplificativo dello strapotere juventino a livello nazionale. E inoltre dimostra come la Juve voglia dare l'assalto alla Champions League: con Buffon e Barzagli quasi al capolinea o si tenta ora la scalata, oppure bisognerà ripartire rifondando dalle basi. Per questo sono arrivati campioni e giocatori esperti come Dani Alves e Higuain è solo l'ultimo tassello, non la ciliegina sulla torta, ma un bello strato di panna.
Jorge Higuain era un difensore e nell'unica stagione giocata in Francia nacque Gonzalo, il figlio del Pipa, El Pipita. Che però torna in Argentina dove esordisce col River Plate. L'arrivo in Europa è datato gennaio 2007, quando arriva al Real Madrid. Dopo un anno e mezzo di apprendistato, diventa devastante: e in 3 delle successive 5 stagioni va oltre i 20 gol in campionato. La migliore stagione è quella 2009-2010, chiusa con 29 reti totali tra tutte le competizioni. Nel 2013 lo sbarco a Napoli, pronto a prendere l'eredità del partente Cavani. Basta una stagione per far innamorare il pubblico che gli perdona qualcosa nella seconda annata dove non riesce a guidare il Napoli al terzo posto a scapito della Lazio(a causa anche di un rigore sbagliato nello scontro diretto all'ultima giornata). Ma la sua apoteosi è nella stagione successiva quando realizza 36 gol frantumando ogni record in serie A e porta una città intera a sognare lo scudetto che scivola via solo davanti a un'inarrestabile Juventus. Proprio dai bianconeri ripartirà, per dimostrare che anche in Europa può essere decisivo.
Esemplificativo dello strapotere juventino a livello nazionale. E inoltre dimostra come la Juve voglia dare l'assalto alla Champions League: con Buffon e Barzagli quasi al capolinea o si tenta ora la scalata, oppure bisognerà ripartire rifondando dalle basi. Per questo sono arrivati campioni e giocatori esperti come Dani Alves e Higuain è solo l'ultimo tassello, non la ciliegina sulla torta, ma un bello strato di panna.
La carriera: nel nome del padre
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhjb1jZF9zv7pOsR8nPWzcZ0cTRVEUtCz0_IVWc1IvitCEq-bXm2V4kH0e-FmvqzB6ipndoxhQe2IqE0Ep43s-i4K8pE4RCFjC_UCpc4XQfdZN9c473pmn7WDAhguBHju7yArkhzggQYgWb/s320/h2.jpg)
Commenti
Posta un commento